Santuario di Nostra Signora della Bruceta (sec X/ XIX)

Santuario di Nostra Signora della Bruceta (sec XI / XIX)

Image

L'origine del santuario si fa risalire prima dell'anno 1000 quando, secondo la tradizione, La Vergine Maria apparve ad una pastorella sordomuta e questa riacquistò l'udito e la parola. Ritenendo il fatto miracoloso sul posto venne costruita una piccola cappella dedicata alla Madonna delle Grazie. Il Monferrato terra di confine con la vicina Liguria, veniva ciclicamente invaso da orde di pirati Saraceni che approdati sulle coste si spingevano all'interno per fare razzie e distruzioni. La piccola cappella venne incendiata e distrutta durante una di queste incursioni ma, tra le macerie fumanti, venne ritrovato, intatto, il dipinto su pietra della Madonna. Da quel momento verrà venerata con il titolo di N. Signora della Bruceta. Il Vescovo Guido, grande riorganizzatore della vasta Diocesi Acquese, ricostrui' la pieve in puro stile romanico, e la elevò a parrocchia inferiore.

Per notizie approfondite vai alla sezione "Storia"

Related Articles