Regolamento Cremolino Art Festival
1. Partecipazione e requisiti
L’esposizione è riservata esclusivamente agli artisti.
È considerato artista colui/colei che:
Espone opere di propria realizzazione.
Ha almeno una opera iscritta al concorso.
Le opere esposte devono essere prodotte dall’artista stesso.
Non è consentita l’esposizione o la vendita di opere acquistate o non create dall’artista iscritto.
In caso di assenza, è possibile delegare una persona alla presenza in loco, ma le opere vendute dovranno essere solo dell’artista iscritto.
Le opere realizzate con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale devono essere dichiarate e saranno valutate in un’apposita sezione del concorso.
2. Date e orari
L’evento si terrà nei giorni:
Sabato 31 maggio e Domenica 1 giugno
Orario di apertura al pubblico: dalle 10:00 alle 20:00 per entrambi i giorni.
3. Spazi espositivi
Ogni artista ha a disposizione uno spazio di:
4x2 metri oppure 3x3 metri, comprensivi di seduta e spazio personale.
Eccezioni per spazi differenti devono essere richieste dall’artista e concordate con l’organizzazione.
Non sono forniti: elettricità, tavoli, sedie, gazebo, ombrelloni o altro materiale per l’esposizione.
4. Assegnazione degli spazi
Gli spazi saranno assegnati dall’organizzazione.
Eventuali richieste specifiche vanno presentate almeno 2 settimane prima dell’evento e saranno valutate caso per caso.
5. Responsabilità e sicurezza
Gli espositori sono responsabili della sicurezza e della pulizia dello spazio assegnato.
È vietato occupare o ostruire passaggi, spazi privati, porte, finestre o portoni.
Gli espositori sono responsabili di eventuali danni causati a cose, persone o ad altre opere.
È fortemente consigliata una propria assicurazione RC e danni (propri e verso terzi).
Sarà richiesta una dichiarazione firmata di manleva e assunzione di responsabilità.
6. Uso di audio e suoni
È consentito riprodurre suoni o musica solo fino a un massimo di 60 decibel (volume di una conversazione normale).
Qualsiasi riproduzione audio va comunicata all’organizzazione almeno 2 settimane prima dell’evento.
Gli eventuali costi SIAE saranno a carico dell’espositore, che dovrà fornire copia della documentazione e della ricevuta.
7. Quote e modalità di iscrizione
Quota di partecipazione all’evento: € 20,00
Da versare tramite bonifico bancario (vedi dettagli al punto 9).
Ogni artista deve iscrivere almeno 1 opera a una categoria del concorso:
Quota per ogni opera iscritta: € 5,00 (da versare in contanti durante l’evento).
Le opere possono essere iscritte a più categorie (es. tecnica + corrente), ma ogni iscrizione richiede una quota separata.
Non ci sono limiti al numero di opere che si possono iscrivere.
Le opere in concorso devono rimanere esposte e non possono essere vendute fino alla fine dell’evento.
Le opere restano di proprietà dell’artista.
Le scuole legalmente riconosciute di ogni ordine e grado sono esentate da qualsiasi quota.
8. Custodia notturna delle opere
Nella notte tra il 31 maggio e il 1° giugno, le opere potranno essere custodite in locali messi a disposizione dal Comune o da esercenti locali.
9. Modalità di pagamento
Quota di partecipazione (€ 20,00):
Effettuare un bonifico intestato a:
Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato IBAN:
IT96I0326848450052347245530
Causale: Partecipazione Cremolino Art Festival – NOME ARTISTA (oppure PRODUTTORE, oppure GALLERIA/NEGOZIO)
📩 Dopo aver effettuato il bonifico, inviare copia della ricevuta via email a:
Quote per le opere iscritte al concorso (€ 5,00 per opera):
Da versare in contanti il primo giorno dell’evento.
